|
||
|
||
|
![]() |
|
Promozione e gestione dei gruppi di acquisto comunali A21 assiste le Amministrazioni Pubbliche interessate a mettere in campo delle azioni specifiche per ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera attraverso progetti e/o iniziative per i loro cittadini. Per ogni azione svolta A21 redige un rapporto ambientale che esplicita, in termini numerici, la riduzione di CO2 ottenuta dall’azione. Per i comuni dotati di P.A.E.S. (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) il bilancio ambientale delle azioni andrà ad inserirsi tra le azioni del P.A.E.S., contribuendo, in tal modo, al raggiungimento degli obiettivi prefissati per il 2020. I G.A. sono pertanto strumenti di azione per incentivare, sensibilizzare ed orientare i cittadini verso scelte attente e rispettose dell’ambiente, unitamente alla possibilità di ottenere significativi risparmi economici. Il G.A. è un’entità, alla stregua di un comitato, che raggruppa le famiglie che hanno l’interesse comune ad utilizzare tecnologie di efficienza energetica ad un prezzo equo e con garanzie di qualità e sicurezza. È un soggetto a carattere privatistico promosso dal Comune, in modo diretto o attraverso lo sportello energia comunale, per favorire concretamente i propri cittadini nel passaggio alle nuove tecnologie di efficienza energetica aiutandoli a risparmiare soldi, ottenendo nel contempo , benefici ambientali a sostegno del P.A.E.S. A21 fornisce informazioni, consulenza tecnica, selezione (con evidenza pubblica) dei produttori e dei fornitori, supporto per le pratiche burocratiche ed assiste i cittadini in ogni dettaglio fino alla firma dei contratti individuali. Nel caso di servizio erogato tramite lo sportello energia comunale l’assistenza è estesa fino alla fine dei lavori. A21 sviluppa, per conto delle Amministrazioni, i seguenti G.A.:
Iscrizione ai Gruppi di Acquisto |
![]() ![]()
![]() |
|